Esiste il metodo di dialogo digitale?
È facile rispondere a questa domanda. Il metodo di marketing interattivo è una strategia per un
dialogo mirato. Non importa se il dialogo è one2one o one2many e tanto meno quale mezzo viene
utilizzato. Si tratta piuttosto di un orientamento chiaro e dell'obiettivo correlato,
ovvero la reazione desiderata dei destinatari.
Il nucleo del metodo di dialogo è che più velocemente viene compreso il messaggio, maggiore è la
probabilità della reazione desiderata.
Sicuramente vi sarà capitato, durante una conversazione, di chiedervi: “Cosa vuole davvero dirmi il
mio interlocutore?” Oppure vi sarà capitato di trovarvi davanti a un manifesto e di chiedervi: “Cosa
significa?”
Ci sono molti esempi di questo nella vita quotidiana, ovvero quando il messaggio inviato non viene
compreso dal destinatario, il dialogo si interrompe e l'obiettivo desiderato non viene raggiunto.
E questo indipendentemente dal mezzo di dialogo scelto.
La risposta alla domanda è quindi no. Quando si parla di metodo di dialogo digitale, si parla di uno
strumento pubblicitario e delle strategie ad esso associate. I fondamenti della comunicazione sono gli
stessi e non sono cambiati molto rispetto a quelli sviluppati negli anni '80 dal Prof. Siegfried Vögele.
Egli ha utilizzato il “colloquio con il rappresentante” come esempio illustrativo di un dialogo di
successo. All'epoca non si parlava ancora molto dei “media digitali”.
Una mailing o un'e-mail senza un obiettivo riconoscibile o una struttura chiara difficilmente
raggiungeranno i loro obiettivi.
Lo stesso vale per un sito web, se il processo di ordinazione non funziona o è troppo complicato.
Quante volte avete aggiunto qualcosa al carrello e poi non avete effettuato l'ordine perché era
troppo complicato o macchinoso?
Interrompiamo il dialogo sia a livello personale che digitale quando ci fa perdere tempo, non ci è
chiaro, abbiamo poca fiducia nella persona con cui stiamo comunicando o è semplicemente troppo
complicato.
In breve: chi fa proprio il metodo del dialogo comunica con più successo. Non importa se si tratta di
comunicazione privata o aziendale. Le persone vogliono che sia comprensibile e semplice: il mondo è
già abbastanza complicato.
Visto su: SV Dialogmarketing


